Fichi
- Calorie:
- 74 kcal
- Grassi:
- 0.3 g
- Carboidrati:
- 19.18 g
- Proteine:
- 0.75 g
- Acqua:
- 79.11 g
Indice
Descrizione
Introduzione
Il fico è una pianta (Ficus Carica), appartenente alla famiglia delle Moraceae. Originariamente venne coltivata in Asia Minore, ma oggi è tipica anche di tutta la fascia mediterranea.
Il frutto si presenta con una forma tondo-allungata, con una buccia liscia e di colore verde, che copre la polpa caratterizzata da una parte esterna biancastra ed un cuore rosso-rosastro.
Composizione
Il fico è uno dei frutti a maggior concentrazione zuccherina (16,26 g/100 g). I fichi secchi, oltre che per un minor contenuto d’acqua (69,8 g/100 g, mentre il fico fresco 79,11 g/100 g), sono caratterizzati, ogni 100 g, da un maggiore apporto calorico (107 KCal/100 g, contro le 74 KCal/100 g del fico fresco).
Il fico, comunque, è un frutto molto ricco dal punto di vista nutrizionale, soprattutto per l’elevato contenuto di micronutrienti, in particolar modo vitamine idrosolubili, vitamina B1(0,011 mg/100 g), B2 (0,11 mg/100 g) e C (4,4 mg/100 g), e sali minerali, principalmente calcio (70 mg/100 g), potassio (294 mg/100 g), fosforo (29 mg/100 g) e ferro (0,88 mg/100 g).
Effetti benefici
I fichi, se tollerati dall’organismo, sono frutti di facile digeribilità.
Possono inoltre essere particolarmente utili in caso di stipsi per il loro alto potere lassativo. Inoltre i fichi freschi sono tonificanti ed utili in caso di infiammazioni respiratorie ed urinarie.
Effetti indesiderati
Come le fragole, i fichi possono scatenare fenomeni allergici, soprattutto nei bambini, in soggetti particolarmente predisposti.
Per il loro alto contenuto zuccherino, sono sconsigliati in caso di diabete e obesità.
Alto è il contenuto in ossalati, motivo per il quale, in caso di consumo abbondante, si è a rischio di calcolosi renale. Il buon potere lassativo, inoltre, rende i fichi in caso di coliti e diverticolosi.
Composizione in macronutrienti
Confronto alimenti
Confronta con:
Confronta con categoria: Frutta
Tabella valori nutrizionali
| Proprietà | Valore | Unità | GDA | % |
| Principali |   | |||
| Calorie | 74.00 | kcal | 2000 | |
| Calorie | 310.00 | kj | ||
| Grassi | 0.30 | g | 70 | |
| Carboidrati | 19.18 | g | 270 | |
| Proteine | 0.75 | g | 50 | |
| Fibre | 2.90 | g | 25 | |
| Zuccheri | 16.26 | g | 90 | |
| Acqua | 79.11 | g | ||
| Ceneri | 0.66 | g | ||
| Minerali |   | |||
| Calcio | 35.00 | mg | 800 | |
| Sodio | 1.00 | mg | 2400 | |
| Fosforo | 14.00 | mg | 800 | |
| Potassio | 232.00 | mg | ||
| Ferro | 0.37 | mg | 14 | |
| Magnesio | 17.00 | mg | 300 | |
| Zinco | 0.15 | mg | 10 | |
| Rame | 0.07 | mg | 1.2 | |
| Manganese | 0.13 | mg | 10 | |
| Selenio | 0.20 | mcg | 55 | |
| Vitamine |   | |||
| Retinolo (Vit. A) | 0.00 | mcg | 800 | |
| Vitamina A, IU | 142.00 | IU | ||
| Vitamina A, RAE | 7.00 | mcg_RAE | ||
| Tiamina (Vit. B1) | 0.06 | mg | 1.4 | |
| Riboflavina (Vit. B2) | 0.05 | mg | 1.6 | |
| Niacina (Vit. B3) | 0.40 | mg | 18 | |
| Acido Pantotenico (Vit. B5) | 0.30 | mg | 6 | |
| Piridossina (Vit. B6) | 0.11 | mg | 2 | |
| Acido folico (Vit. B9 o M o Folacina) | 0.00 | mcg | 200 | |
| Folato alimentare | 6.00 | mcg | ||
| Folato, DFE | 6.00 | mcg_DFE | ||
| Folati, totali | 6.00 | mcg | ||
| Cobalamina (Vit. B12) | 0.00 | mcg | 2 | |
| Vitamina B-12, aggiunta | 0.00 | mcg | ||
| Acido ascorbico (Vit. C) | 2.00 | mg | 60 | |
| Vitamina D (D2+D3) | 0.00 | mcg | ||
| Colecalcifenolo (Vit. D) | 0.00 | IU | ||
| Alpha-tocoferolo (Vit. E) | 0.11 | mg | 10 | |
| Vitamina E, aggiunta | 0.00 | mg | ||
| Fillochinone (Vit. K) | 4.70 | mcg | 150 | |
| Colina totale (Vit. J) | 4.70 | mg | ||
| Carotene, beta | 85.00 | mcg | ||
| Carotene, alfa | 0.00 | mcg | ||
| Criptoxantina, beta | 0.00 | mcg | ||
| Licopene | 0.00 | mcg | ||
| Luteina + zeaxantina | 9.00 | mcg | ||
| Grassi |   | |||
| Colesterolo | 0.00 | mg | ||
| Fitosteroli | 31.00 | mg | ||
| Acidi grassi, monoinsaturi (tot) | 0.07 | g | ||
| 16:1 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 18:1 indifferenziato | 0.07 | g | ||
| 20:1 | 0.00 | g | ||
| 22:1 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| Acidi grassi, polinsaturi (tot) | 0.14 | g | ||
| 18:2 indifferenziato | 0.14 | g | ||
| 18:3 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 18:4 | 0.00 | g | ||
| 20:4 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 20:5 n-3 | 0.00 | g | ||
| 22:5 n-3 | 0.00 | g | ||
| 22:6 n-3 | 0.00 | g | ||
| Acidi grassi, saturi (tot) | 0.06 | g | 20 | |
| 4:0 | 0.00 | g | ||
| 6:0 | 0.00 | g | ||
| 8:0 | 0.00 | g | ||
| 10:0 | 0.00 | g | ||
| 12:0 | 0.00 | g | ||
| 14:0 | 0.00 | g | ||
| 16:0 | 0.05 | g | ||
| 18:0 | 0.01 | g | ||
| Amminoacidi |   | |||
| Acido aspartico | 0.18 | g | ||
| Acido glutammico | 0.07 | g | ||
| Alanina | 0.04 | g | ||
| Arginina | 0.02 | g | ||
| Cisteina | 0.01 | g | ||
| Fenilalanina | 0.02 | g | ||
| Glicina | 0.03 | g | ||
| Isoleucina | 0.02 | g | ||
| Istidina | 0.01 | g | ||
| Leucina | 0.03 | g | ||
| Lisina | 0.03 | g | ||
| Metionina | 0.01 | g | ||
| Prolina | 0.05 | g | ||
| Serina | 0.04 | g | ||
| Tirosina | 0.03 | g | ||
| Treonina | 0.02 | g | ||
| Triptofano | 0.01 | g | ||
| Valina | 0.03 | g | ||
| Altro |   | |||
| Alcol etilico | 0.00 | g | ||
| Caffeina | 0.00 | mg | ||
| Teobromina | 0.00 | mg | ||
Fonte: USDA
Ricette con Fichi
Commenti
molto gradito ed ben dettagliato utile a conoscierne gli effetti positivi ed negativi
