Cereali e derivati, calorie e valori nutrizionali
Lista alimenti
- Amaranto 371 kcal
- Bulgur, cotto 83 kcal
- Bulgur, crudo 342 kcal
- Crema di frumento, cotta in acqua e salata 50 kcal
- Crusca di grano 216 kcal
- Crusca, cotta 40 kcal
- Farro 335 kcal
- Germe di grano 360 kcal
- Grano duro 342 kcal
- Grano saraceno 343 kcal
- Grano saraceno, chicchi, cotti 92 kcal
- Grano saraceno, chicchi, crudi 346 kcal
- Grano tenero 340 kcal
- Mais bianco dolce 86 kcal
- Mais bianco dolce, lesso 97 kcal
- Mais bianco dolce, lesso e salato 97 kcal
- Mais dolce in barattolo, senza sale 72 kcal
- Mais dolce, lesso 96 kcal
- Mais dolce, lesso e salato 96 kcal
- Mais, bianco 365 kcal
- Mais, giallo 365 kcal
- Miglio 378 kcal
- Miglio, cotto 119 kcal
- Miglio, decorticato 360 kcal
- Orzo decorticato 354 kcal
- Orzo perlato, cotto 123 kcal
- Orzo perlato, crudo 352 kcal
- Quinoa 368 kcal
- Segale 338 kcal
- Sorgo 339 kcal
- Triticale 336 kcal
Alimenti di marca
- Barilla - Cereali - Cous Cous 356 kcal
- Barilla - Cereali - Farro 353 kcal
- Barilla - Cereali - Grano 354 kcal
- Barilla - Cereali - Orzo 349 kcal
- Orogel - Il Benessere - Verdurì 5 Cereali 74 kcal
Descrizione
 Introduzione
Introduzione
I cereali rappresentano i vegetali più largamente consumati al mondo. Questo è dovuto principalmente alla loro diffusione ad alla completezza dal punto di vista nutrizionale. Tra i cereali ricordiamo l’avena, il frumento, il mais, l’orzo, il riso e le segale.
Appartengono, nella maggior parte dei casi, alla famiglia delle Graminaceae e sono commercializzati interi, sfarinati o in fiocchi.
Composizione
I carboidrati, ed in particolare l’amido, sono certamente le componenti nutrizionali principali contenuta nei cereali. Nello specifico, la porzione di amido raggiunge circa il 65% del peso complessivo. Tuttavia i carboidrati non sono gli unici nutrienti presenti nei cereali.
Buona, infatti, è anche la concentrazione di proteine vegetali (a basso valore biologico), di vitamine (appartenenti al gruppo B), sali minerali (potassio, ferro, fosforo e calcio) e fibre (specialmente nei prodotti integrali, ovvero nei cereali integrali non privati della crusca).
I grassi, invece, sono presenti in piccole quantità, esclusivamente nel germe dei grani.
Effetti benefici
I cereali, per il loro alto contenuto in amido, occupano un ruolo predominante nella dieta mediterranea (basti pensare alla pasta, al pane, al riso). In effetti i carboidrati possono coprire circa il 50-60% del fabbisogno calorico giornaliero. Preziose anche le proteine, specialmente se associate a quelle di altri prodotti animali o vegetali, in modo da raggiungere un apporto amminoacidico-proteico ottimale. 
Capitolo a parte meritano i cereali integrali, che garantiscono un miglioramento della funzionalità intestinale, prevenendo stipsi, diverticolosi, emorroidi, ma anche il cancro al colon-retto. Effetti positivi sono esercitati anche nei confronti del diabete e dell’ipercolesterolemia.
Effetti indesiderati
Essendo considerati come le principali fonti di carboidrati, i cereali non dovrebbero essere consumati in eccesso, per evitare aumenti ponderali.
Tabella dei valori nutrizionali medi della categoria
| Proprietà | Valore | Unità | GDA | % | 
| Principali |   | |||
| Calorie | 333.30 | kcal | 2000 | |
| Calorie | 1394.40 | kj | ||
| Grassi | 5.39 | g | 70 | |
| Carboidrati | 65.18 | g | 270 | |
| Proteine | 9.81 | g | 50 | |
| Fibre | 7.31 | g | 25 | |
| Zuccheri | 5.29 | g | 90 | |
| Acqua | 17.74 | g | ||
| Amido | 51.27 | g | ||
| Ceneri | 2.01 | g | ||
| Minerali |   | |||
| Calcio | 50.13 | mg | 800 | |
| Sodio | 215.76 | mg | 2400 | |
| Fosforo | 241.82 | mg | 800 | |
| Potassio | 327.70 | mg | ||
| Ferro | 4.83 | mg | 14 | |
| Magnesio | 96.73 | mg | 300 | |
| Zinco | 2.29 | mg | 10 | |
| Rame | 0.34 | mg | 1.2 | |
| Fluoro | 26.30 | mcg | 4000 | |
| Manganese | 1.84 | mg | 10 | |
| Selenio | 20.23 | mcg | 55 | |
| Vitamine |   | |||
| Retinolo (Vit. A) | 59.26 | mcg | 800 | |
| Vitamina A, IU | 239.54 | IU | ||
| Betaina | 72.73 | mg | ||
| Vitamina A, RAE | 64.52 | mcg_RAE | ||
| Tiamina (Vit. B1) | 0.46 | mg | 1.4 | |
| Riboflavina (Vit. B2) | 0.39 | mg | 1.6 | |
| Niacina (Vit. B3) | 5.02 | mg | 18 | |
| Acido Pantotenico (Vit. B5) | 0.81 | mg | 6 | |
| Piridossina (Vit. B6) | 0.68 | mg | 2 | |
| Acido folico (Vit. B9 o M o Folacina) | 102.00 | mcg | 200 | |
| Folato alimentare | 39.40 | mcg | ||
| Folato, DFE | 212.74 | mcg_DFE | ||
| Folati, totali | 141.40 | mcg | ||
| Cobalamina (Vit. B12) | 1.10 | mcg | 2 | |
| Vitamina B-12, aggiunta | 1.25 | mcg | ||
| Acido ascorbico (Vit. C) | 4.02 | mg | 60 | |
| Vitamina D (D2+D3) | 0.27 | mcg | ||
| Colecalcifenolo (Vit. D) | 10.95 | IU | ||
| Alpha-tocoferolo (Vit. E) | 1.32 | mg | 10 | |
| Vitamina E, aggiunta | 0.70 | mg | ||
| Fillochinone (Vit. K) | 3.44 | mcg | 150 | |
| Colina totale (Vit. J) | 25.26 | mg | ||
| Carotene, beta | 16.69 | mcg | ||
| Carotene, alfa | 4.01 | mcg | ||
| Criptoxantina, beta | 1.28 | mcg | ||
| Licopene | 296.46 | mcg | ||
| Luteina + zeaxantina | 165.64 | mcg | ||
| Tocoferolo beta | 0.15 | mg | ||
| Tocoferolo gamma | 2.32 | mg | ||
| Tocoferolo delta | 0.53 | mg | ||
| Grassi |   | |||
| Colesterolo | 2.27 | mg | ||
| Fitosteroli | 58.33 | mg | ||
| Stigmasterolo | 21.00 | mg | ||
| Campesterolo | 51.00 | mg | ||
| Beta-sistosterolo | 148.00 | mg | ||
| Acidi grassi, monoinsaturi | 1.42 | g | ||
| Acidi grassi, polinsaturi | 1.91 | g | ||
| Acidi grassi, saturi | 1.76 | g | 20 | |
| Acidi grassi, trans | 0.16 | g | ||
| Acidi grassi, trans-monoenoici | 0.22 | g | ||
| Acidi grassi, trans-polienoico | 0.11 | g | ||
| Amminoacidi |   | |||
| Acido aspartico | 0.71 | g | ||
| Acido glutammico | 2.44 | g | ||
| Alanina | 0.49 | g | ||
| Arginina | 0.56 | g | ||
| Cisteina | 0.20 | g | ||
| Fenilalanina | 0.47 | g | ||
| Glicina | 0.45 | g | ||
| Idrossiprolina | 0.00 | g | ||
| Isoleucina | 0.38 | g | ||
| Istidina | 0.24 | g | ||
| Leucina | 0.78 | g | ||
| Lisina | 0.35 | g | ||
| Metionina | 0.18 | g | ||
| Prolina | 0.82 | g | ||
| Serina | 0.49 | g | ||
| Tirosina | 0.29 | g | ||
| Treonina | 0.34 | g | ||
| Triptofano | 0.13 | g | ||
| Valina | 0.49 | g | ||
| Altro |   | |||
| Alcol etilico | 0.00 | g | ||
| Caffeina | 0.05 | mg | ||
| Teobromina | 1.03 | mg | ||
| Zuccheri |   | |||
| Destrosio | 0.70 | g | ||
| Fruttosio | 0.34 | g | ||
| Galattosio | 0.02 | g | ||
| Lattosio | 0.14 | g | ||
| Maltosio | 0.73 | g | ||
| Saccarosio | 3.57 | g | ||
| 4:0 | 0.00 | g | ||
| 6:0 | 0.01 | g | ||
| 8:0 | 0.09 | g | ||
| 10:0 | 0.08 | g | ||
| 12:0 | 0.52 | g | ||
| 13:0 | 0.00 | g | ||
| 14:0 | 0.21 | g | ||
| 15:0 | 0.00 | g | ||
| 16:0 | 0.70 | g | ||
| 17:0 | 0.00 | g | ||
| 18:0 | 0.20 | g | ||
| 20:0 | 0.03 | g | ||
| 22:0 | 0.01 | g | ||
| 24:0 | 0.01 | g | ||
| 14:1 | 0.00 | g | ||
| 15:1 | 0.00 | g | ||
| 16:1 c | 0.02 | g | ||
| 16:1 indifferenziato | 0.01 | g | ||
| 16:1 t | 0.00 | g | ||
| 17:1 | 0.00 | g | ||
| 18:1 c | 3.41 | g | ||
| 18:1 indifferenziato | 1.36 | g | ||
| 18:1 t | 0.19 | g | ||
| 20:1 | 0.01 | g | ||
| 22:1 c | 0.00 | g | ||
| 22:1 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 22:1 t | 0.00 | g | ||
| 24:1 c | 0.00 | g | ||
| 18:2 CLAs | 0.01 | g | ||
| 18:2 i | 0.19 | g | ||
| 18:2 indifferenziato | 1.81 | g | ||
| 18:2 n-6 c,c | 6.29 | g | ||
| 18:2 t not further defined | 0.05 | g | ||
| 18:2 t,t | 0.16 | g | ||
| 18:3 indifferenziato | 0.10 | g | ||
| 18:3 n-3 c,c,c | 0.16 | g | ||
| 18:3 n-6 c,c,c | 0.00 | g | ||
| 18:4 | 0.00 | g | ||
| 20:2 n-6 c,c | 0.00 | g | ||
| 20:3 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 20:3 n-3 | 0.00 | g | ||
| 20:3 n-6 | 0.00 | g | ||
| 20:4 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 20:5 n-3 | 0.00 | g | ||
| 21:5 | 0.00 | g | ||
| 22:4 | 0.00 | g | ||
| 22:5 n-3 | 0.00 | g | ||
| 22:6 n-3 | 0.00 | g | ||
