Peperoni, calorie e valori nutrizionali
Lista alimenti
- Peperoni gialli 27 kcal
- Peperoni rossi, dolci 31 kcal
- Peperoni surgelati 20 kcal
- Peperoni verdi 20 kcal
- Peperoni, lessi 28 kcal
Alimenti di marca
Descrizione
Introduzione
La pianta del peperone appartiene alla famiglia delle Solenaceae. In base alle varietà i peperoni possono essere quadrangolari, allungati, conici o stretti. Il colore invece può essere verde (se colto prima della maturazione, dal sapore piuttosto amaro), rosso o giallo (colti una volta terminata la maturazione, dal sapore dolce).
Composizione
La principale caratteristica nutrizionale dei peperoni è l’alto contenuto vitaminico, specialmente vitamina A (157 mcg_RAE/100 g) , vitamina E (1,58 mg/100 g) e vitamina C (127,7 mg/100 g). Non ci sono altre particolari qualità nutrizionali, se non il bassissimo contenuto calorico (31 Kcal/100 g). Tuttavia è necessario ricordare che, per consumare senza troppi problemi questi vegetali, è opportuno evitare di condire in modo eccessivamente grasso o di conservarli sott’olio. Buono il contenuto in fibra (2,1 g/100 g).
Effetti benefici
L’elevata presenza di vitamina C nei peperoni rende particolarmente utili questi vegetali nella difesa dai radicali liberi, nell’assorbimento del ferro e nel mantenimento della consistenza del collagene e quindi dei tessuti molli quali pelle, muscoli e tendini. L’azione antiossidante è rafforzata dalla concentrazione elevata di vitamina E, mentre la vitamina A aumenta l’efficienza della vista. Inoltre i principi nutritivi presenti nei peperoni rinforzano i vasi sanguigni, svolgono un’efficace azione antinfettiva e stimolano l’appetito. Il contenuto in fibra contribuisce al raggiungimento del senso di sazietà e alla regolarizzazione dell’attività intestinale.
Effetti indesiderati
I peperoni sono controindicati nel caso di ulcera gastroduodenale e gastroenterocolite. Inoltre sono di difficile digestione e non sono indicati per l’alimentazione infantile, in quanto la capsicina in essi contenuta svolge un’azione irritante sulle mucose.
Tabella dei valori nutrizionali medi della categoria
| Proprietà | Valore | Unità | GDA | % |
| Principali |   | |||
| Calorie | 24.50 | kcal | 2000 | |
| Calorie | 102.25 | kj | ||
| Grassi | 0.22 | g | 70 | |
| Carboidrati | 5.36 | g | 270 | |
| Proteine | 0.98 | g | 50 | |
| Fibre | 1.57 | g | 25 | |
| Zuccheri | 3.30 | g | 90 | |
| Acqua | 93.02 | g | ||
| Amido | 0.00 | g | ||
| Ceneri | 0.41 | g | ||
| Minerali |   | |||
| Calcio | 9.25 | mg | 800 | |
| Sodio | 3.50 | mg | 2400 | |
| Fosforo | 21.75 | mg | 800 | |
| Potassio | 172.25 | mg | ||
| Ferro | 0.46 | mg | 14 | |
| Magnesio | 10.50 | mg | 300 | |
| Zinco | 0.15 | mg | 10 | |
| Rame | 0.06 | mg | 1.2 | |
| Fluoro | 2.00 | mcg | 4000 | |
| Manganese | 0.12 | mg | 10 | |
| Selenio | 0.15 | mcg | 55 | |
| Vitamine |   | |||
| Retinolo (Vit. A) | 0.00 | mcg | 800 | |
| Vitamina A, IU | 1017.00 | IU | ||
| Betaina | 0.10 | mg | ||
| Vitamina A, RAE | 50.75 | mcg_RAE | ||
| Tiamina (Vit. B1) | 0.05 | mg | 1.4 | |
| Riboflavina (Vit. B2) | 0.04 | mg | 1.6 | |
| Niacina (Vit. B3) | 0.93 | mg | 18 | |
| Acido Pantotenico (Vit. B5) | 0.15 | mg | 6 | |
| Piridossina (Vit. B6) | 0.21 | mg | 2 | |
| Acido folico (Vit. B9 o M o Folacina) | 0.00 | mcg | 200 | |
| Folato alimentare | 24.00 | mcg | ||
| Folato, DFE | 24.00 | mcg_DFE | ||
| Folati, totali | 24.00 | mcg | ||
| Cobalamina (Vit. B12) | 0.00 | mcg | 2 | |
| Vitamina B-12, aggiunta | 0.00 | mcg | ||
| Acido ascorbico (Vit. C) | 112.57 | mg | 60 | |
| Vitamina D (D2+D3) | 0.00 | mcg | ||
| Colecalcifenolo (Vit. D) | 0.00 | IU | ||
| Alpha-tocoferolo (Vit. E) | 0.98 | mg | 10 | |
| Vitamina E, aggiunta | 0.00 | mg | ||
| Fillochinone (Vit. K) | 6.15 | mcg | 150 | |
| Colina totale (Vit. J) | 5.55 | mg | ||
| Carotene, beta | 650.67 | mcg | ||
| Carotene, alfa | 20.50 | mcg | ||
| Criptoxantina, beta | 248.50 | mcg | ||
| Licopene | 0.00 | mcg | ||
| Luteina + zeaxantina | 196.00 | mcg | ||
| Tocoferolo beta | 0.03 | mg | ||
| Tocoferolo gamma | 0.07 | mg | ||
| Tocoferolo delta | 0.00 | mg | ||
| Grassi |   | |||
| Colesterolo | 0.00 | mg | ||
| Fitosteroli | 9.00 | mg | ||
| Acidi grassi, monoinsaturi | 0.01 | g | ||
| Acidi grassi, polinsaturi | 0.08 | g | ||
| Acidi grassi, saturi | 0.04 | g | 20 | |
| Amminoacidi |   | |||
| Acido aspartico | 0.20 | g | ||
| Acido glutammico | 0.17 | g | ||
| Alanina | 0.04 | g | ||
| Arginina | 0.04 | g | ||
| Cisteina | 0.02 | g | ||
| Fenilalanina | 0.05 | g | ||
| Glicina | 0.03 | g | ||
| Isoleucina | 0.03 | g | ||
| Istidina | 0.02 | g | ||
| Leucina | 0.04 | g | ||
| Lisina | 0.04 | g | ||
| Metionina | 0.01 | g | ||
| Prolina | 0.03 | g | ||
| Serina | 0.05 | g | ||
| Tirosina | 0.02 | g | ||
| Treonina | 0.04 | g | ||
| Triptofano | 0.01 | g | ||
| Valina | 0.04 | g | ||
| Altro |   | |||
| Alcol etilico | 0.00 | g | ||
| Caffeina | 0.00 | mg | ||
| Teobromina | 0.00 | mg | ||
| Zuccheri |   | |||
| Destrosio | 1.55 | g | ||
| Fruttosio | 1.69 | g | ||
| Galattosio | 0.00 | g | ||
| Lattosio | 0.00 | g | ||
| Maltosio | 0.00 | g | ||
| Saccarosio | 0.05 | g | ||
| 4:0 | 0.00 | g | ||
| 6:0 | 0.00 | g | ||
| 8:0 | 0.00 | g | ||
| 10:0 | 0.00 | g | ||
| 12:0 | 0.00 | g | ||
| 14:0 | 0.00 | g | ||
| 15:0 | 0.00 | g | ||
| 16:0 | 0.03 | g | ||
| 17:0 | 0.00 | g | ||
| 18:0 | 0.01 | g | ||
| 20:0 | 0.00 | g | ||
| 22:0 | 0.00 | g | ||
| 24:0 | 0.00 | g | ||
| 14:1 | 0.00 | g | ||
| 15:1 | 0.00 | g | ||
| 16:1 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 17:1 | 0.00 | g | ||
| 18:1 indifferenziato | 0.01 | g | ||
| 20:1 | 0.00 | g | ||
| 22:1 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 18:2 indifferenziato | 0.07 | g | ||
| 18:3 indifferenziato | 0.01 | g | ||
| 18:4 | 0.00 | g | ||
| 20:2 n-6 c,c | 0.00 | g | ||
| 20:3 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 20:4 indifferenziato | 0.00 | g | ||
| 20:5 n-3 | 0.00 | g | ||
| 22:5 n-3 | 0.00 | g | ||
| 22:6 n-3 | 0.00 | g | ||
