Ricetta Peperoni arrostiti, calorie e valori nutrizionali

I peperoni arrostiti sono un'ottima ricetta per quei poveri sfortunati che adorano questa verdura ma purtroppo non riescono a digerirla.
Cucinati nel forno e privati della loro pelle, i peperoni rimangono infatti più leggeri.
Ideali da aggiungere nelle insalate fredde, sulle bruschette e, perché no, anche sulla pizza!
Cucinati nel forno e privati della loro pelle, i peperoni rimangono infatti più leggeri.
Ideali da aggiungere nelle insalate fredde, sulle bruschette e, perché no, anche sulla pizza!
Indice
Informazioni
Ingredienti / Tabella nutrizionale
Alimento | Qta | Calorie | Grassi | Carboidrati | Proteine | Acqua |
4 peperoni | 500 | 155 | 2 | 30 | 5 | 461 |
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva | 10 | 88 | 10 | 0 | 0 | 0 |
2 spicchi d'aglio | 2 | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Prezzemolo q.b | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 |
Totale | 514 | 247 | 12 | 31 | 5 | 464 |
Per porzione | 129 | 62 | 3 | 8 | 1 | 116 |
Per 100g | 100 | 48 | 2 | 6 | 1 | 90 |
Preparazione









Accendere il forno modalità grill.
Prendete i peperoni e metteteli in un teglia, con della carta forno e un po' di acqua.
Fateli cuocere girandolo su ogni lato (facendo annerire la pelle)
Una volta raffredati, privateli della loro pelle e dei semi.
Tagliateli a listarelle e condite con sale, aglio, prezzemolo e olio extra vergine di oliva
Variazioni
Volendo, i peperoni possono essere preparati anche sulla piastra, girandoli sempre su ogni lato. Il risultato non cambia ma ci vuole piu tempo.
Sono ottimi conditi anche con semi di finocchio.
Altre ricette che potrebbero piacerti
Commenti
Nessun commento..