Ricetta Rigatoni alle verdure, calorie e valori nutrizionali

Rigatoni alle verdure
Primo piatto molto saporito e gustoso. La pasta si sposa molto bene con le verdure e la ricotta salata rende vellutata la preparazione. Puoi servire i Rigatoni alle verdure anche come piatto unico in quanto molto sostanzioso e saziante.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Primi piatti - Pasta - Peperoni - Zucchine - Melanzane - Legumi - Pomodori - Cipolla - Formaggi - Verdure
In padella
Calorie
355 Kcal
Grassi
6 g
Carboidrati
65 g
Proteine
12 g
Media
Economica
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
320 di pasta formato Rigatoni 320 1187 5 239 42 32
150 gr. di melanzane grigliate e tagliate a striscioline 150 36 0 9 2 139
100 gr. di contorno estivo con verdure miste 100 58 4 6 2 88
2 cipollotti grigliati 30 12 0 3 0 27
2 cucchiai di ricotta salata grattugiata 20 35 3 1 2 14
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 10 88 10 0 0 0
Sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Pepe rosa q.b. 1 3 0 1 0 0
Totale 632 1419 22 259 48 300
Per porzione 158 355 6 65 12 75
Per 100g 100 225 3 41 8 47

Preparazione

Versa l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente abbastanza ampia ed unisci i cipollotti grigliati per 10 minuti in forno e poi tagliati a fette. Lascia scaldare l’olio evo per un minuto e poi aggiungi le melanzane tagliate a fette, grigliate per 10 minuti in forno e tagliate a striscioline. Falle insaporire per 5 minuti a fiamma dolce e mescolando spesso. Nel frattempo metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua bollente salata e fai cuocere i rigatoni. Quindi unisci il Contorno estivo con verdure miste (vedi ricetta), mescola e condisci con sale e pepe rosa appena macinato. Bagna le verdure con un paio di mestolini di acqua di cottura della pasta, mescola e continua la cottura a fiamma dolce finchè la pasta è cotta. Quando i rigatoni sono cotti al dente, prima di scolarli, preleva ancora un paio di mestolini di acqua bollente e versali nella padella con le verdure. Metti la pasta nella padella, mescola e spolverizza con la ricotta salata grattugiata. Fai mantecare per un minuto mescolando in continuazione e poi spegni il fuoco. Distribuisci nei piatti e servi subito in tavola. Buon appetito!!!!!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

io la faccio in tutti due i modi sia con il maiale che con il pollo ma con il maiale è molto piu saporito!!

korinne - 21/11/2009

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina