Ricetta Pasta al forno con le melanzane, calorie e valori nutrizionali

Pasta al forno con le melanzane
Primo piatto gustosissimo e con basso apporto di grassi e calorie. La realizzazione di questo piatto prevede che le melanzane siano grigliate nel forno: puoi prepararle il giorno prima e conservarle in frigorifero fino al momento dell’uso.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Primi piatti - Pasta - Melanzane - Pomodori - Formaggi - Light - Verdure
Alla griglia - In padella - In forno
Calorie
369 Kcal
Grassi
6 g
Carboidrati
58 g
Proteine
23 g
Media
Economica
6 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
500 gr. di passata di pomodoro 500 85 1 20 4 471
400 gr. di penne rigate 400 1484 6 299 52 40
250 gr. di melanzane grigliate 250 60 0 14 3 231
200 gr. di mozzarella light 200 282 0 7 63 120
4 cucchiai di pecorino grattugiato 40 155 11 1 13 12
30 gr. di olive rosatelle snocciolate 30 44 5 1 0 23
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 10 88 10 0 0 0
1 cucchiaino di origano sbriciolato 5 13 0 3 0 1
1 spicchio di aglio 2 3 0 1 0 1
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Totale 1438 2214 33 346 135 899
Per porzione 240 369 6 58 23 150
Per 100g 100 154 2 24 9 63

Preparazione

Metti in una padella antiaderente la passata di pomodoro, lo spicchio di aglio pelato e tagliato a metà e l’olio extravergine di oliva.

Condisci con il sale e l’origano sbriciolato.

Unisci le olive rosatelle snocciolate e le melanzane grigliate a dadini preparate come da ricetta relativa.

Mescola, accendi il fuoco a fiamma bassa e lascia cuocere per 10 minuti.

Nel frattempo metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e porta ad ebollizione.

Quando bolle, tuffaci le penne rigate e fai cuocere per 5 minuti.

Quindi scola bene la pasta e versala in una pirofila.

Aggiungi la passata di pomodoro con le melanzane e le olive.

Mescola bene e poi unisci la mozzarella light a dadini e 3 cucchiai di pecorino grattugiato.

Mescola nuovamente molto bene ed infine spolverizza tutta la superficie della pasta con il resto del pecorino grattugiato.

Metti in forno già caldo a 180° e lascia cuocere per 30 minuti.

Estrai dal forno e distribuisci nei piatti.

Servi subito ben calda la pasta al forno.

Buon appetito!!!!!!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina