Ricetta Calamarata ai frutti di mare , calorie e valori nutrizionali

Calamarata ai frutti di mare
La calamarata è una pasta dal formato che ben si adatta ad essere abbinata al pesce. In questo caso si sposa alla perfezione con un gustosissimo misto di frutti di mare. Il sughetto del pesce viene arricchito dal gusto del pomodoro e dell’erba cipollina: il risultato è un piatto leggero e dal gusto e dal sapore prelibati. Ottimo da gustare anche come piatto unico povero di grassi e calorie. Il peso indicato nella tabella nutrizionale si riferisce alla sola polpa dei frutti di mare e quindi senza guscio; mentre il peso negli ingredienti si riferisce al peso dei frutti di mare comprensivi del guscio.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Primi piatti - Pesce - Pasta - Pomodori - Light - Verdure
Al tegame
Calorie
456 Kcal
Grassi
12 g
Carboidrati
65 g
Proteine
21 g
Media
Media
2 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
160 gr. di pasta formato Calamarata 160 594 2 119 21 16
4 tartufi di mare con il guscio 50 35 0 2 6 41
4 fasolari con il guscio 50 43 0 2 7 39
50 gr. di pomodori ciliegini tagliati in 4 parti 50 9 0 2 0 47
150 gr. di cozze con il guscio 25 22 1 1 3 20
100 gr. di vongole veraci con il guscio 25 22 0 1 4 20
2 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 177 20 0 0 0
10 gr. di erba cipollina lavata e tagliuzzata 10 3 0 0 0 9
2 spicchi di aglio pelati e tagliati a fettine 5 7 0 2 0 3
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Totale 396 912 23 129 41 195
Per porzione 198 456 12 65 21 98
Per 100g 100 230 6 33 10 49

Preparazione

Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua fredda, unisci poco sale e portala a bollore.

Intanto prepara il condimento a base di frutti di mare.

Quindi versa l’olio extravergine di oliva in una padella ampia antiaderente.

Unisci subito l’aglio tagliato a fettine e fallo colorire leggermente.

A questo punto unisci i frutti di mare, mescola, alza la fiamma e copri la padella.

Lascia cuocere finchè tutti i frutti di mare non si siano aperti.

Quando l’acqua bolle, tuffaci la calamarata e falla cuocere al dente.

Preleva i frutti di mare mano a mano che si aprono, scuotendoli del loro sugo che lascerai nella padella, e mettili in un contenitore che terrai al caldo.

Una volta tolti tutti i frutti di mare, aggiungi al loro sugo di cottura nella padella i pomodori ciliegini lavati e tagliati in quattro parti insieme all’erba cipollina lavata, asciugata e tagliuzzata a pezzetti. Non aggiungere sale in quanto il liquido di cottura dei frutti di mare è di per sé già salato.

Lascia cuocere finchè la pasta è cotta al dente.

Quindi scola la calamarata e versala nella padella con il sughetto.

Alza la fiamma e mescola in continuazione per un paio di minuti in modo che assorba il sapore ed il condimento.

Infine spegni il fuoco ed impiatta.

Distribuisci la pasta in piatti ovali da portata e sistemaci sopra i frutti di mare: la Calamarata ai frutti di mare è pronta!!!!!!

Servi in tavola ben caldo e buon appetito!!!!!

 

Puoi seguire la preparazione della ricetta attraverso il video.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina