Ricetta Zuppa di cozze, calorie e valori nutrizionali

Zuppa di cozze
Le cozze sono tra i molluschi più gustosi e che io amo di più. Si possono preparare in molti modi. Questo è il sistema più semplice e veloce per prepararle: in questo modo potrai gustare appieno il loro sapore intenso. Puoi servirle come primo piatto disponendole in ciotole di ceramica ed accompagnando con fettine di pane casereccio abbrustolito, strofinate con aglio e poi tagliate a cubetti. Oppure come secondo piatto portandole in tavola come nel video che ho realizzato.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Secondi Piatti - Pesce - Light
Al tegame
Calorie
226 Kcal
Grassi
17 g
Carboidrati
5 g
Proteine
13 g
Facile
Economica
2 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
1 kg. di cozze pulite e lavate con il guscio 200 172 4 7 24 161
3 cucchiai di olio extravergine di oliva 30 265 30 0 0 0
2 cucchiai di prezzemolo tritato 20 7 0 1 1 18
2 spicchi di aglio pelati e tagliati a fette spesse 5 7 0 2 0 3
1 peperoncino piccante 1 0 0 0 0 1
Totale 256 451 34 10 25 183
Per porzione 128 226 17 5 13 92
Per 100g 100 176 13 4 10 71

Preparazione

Versa l’olio extravergine di oliva in una casseruola con i bordi alti.

Unisci l’aglio a fette, il peperoncino piccante, il prezzemolo tritato ed infine le cozze.

Copri la pentola, mescola con un cucchiaio di legno e lascia cuocere a fiamma alta finchè le cozze non si sono del tutto aperte.

Mescola ogni tanto in modo che la cottura sia uniforme e controlla lo stato di apertura delle cozze.

Quando le cozze si sono tutte aperte bene significa che sono cotte.

A questo punto spegni il fuoco ed impiatta.

Distribuisci nei piatti di portata i molluschi, bagnale con il loro fondo di cottura e servi ben caldo.

Buon appetito!!!!

Variazioni

Le cozze vanno pulite molto bene: togli il filamento, raschiale con una spazzolina di ferro e poi sciaquale ripetutamente sotto acqua fredda corrente.

Il peso indicato nella tabella nutrizionale si riferisce alla sola polpa delle cozze e quindi senza guscio; mentre il peso negli ingredienti si riferisce al peso dei frutti di mare comprensivi del guscio.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina