Ricetta Zuppa ai frutti di mare, calorie e valori nutrizionali

Zuppa ai frutti di mare
La zuppa ai frutti di mare è un piatto molto gustoso e che profuma d’estate. E’ una ricetta jolly in quanto puoi servirla come antipasto, primo piatto accompagnandolo con fette di pane casereccio abbrustolite e strofinate con aglio oppure come secondo piatto. E’, comunque, un piatto con pochi grassi e calorie. Il peso indicato nella tabella nutrizionale si riferisce alla sola polpa dei frutti di mare e quindi senza guscio; mentre il peso negli ingredienti si riferisce al peso dei frutti di mare comprensivi del guscio.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Secondi Piatti - Pesce - Light
Al tegame
Calorie
303 Kcal
Grassi
17 g
Carboidrati
9 g
Proteine
28 g
Media
Media
2 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
700 gr. di cozze con il guscio 100 86 2 4 12 81
400 gr. di vongole veraci con il guscio 100 86 1 4 15 79
100 gr. di tartufi di mare con il guscio 100 86 1 4 15 79
150 gr. di fasolari con il guscio 100 69 0 3 12 83
3 cucchiai di olio extravergine di oliva 30 265 30 0 0 0
2 cucchiai di prezzemolo tritato 20 7 0 1 1 18
2 spicchi di aglio pelati e tagliati a rondelle 5 7 0 2 0 3
Totale 455 606 34 18 55 343
Per porzione 228 303 17 9 28 172
Per 100g 100 133 7 4 12 75

Preparazione

Versa in una casseruola con i bordi alti l’olio extravergine di oliva ed unisci subito l’aglio a fettine ed il prezzemolo tritato.

Mescola e lascia scaldare leggermente.

Quindi aggiungi i fasolari ed i tartufi di mare, mescola e lascia cuocere per un paio di minuti.

Infine unisci le cozze e le vongole veraci mescolando bene.

Abbassa la fiamma, copri la casseruola e continua la cottura finchè tutti i frutti di mare si sono aperti.

Durante la cottura mescola spesso per favorire l’apertura dei molluschi.

Quando i frutti di mare si sono tutti aperti, spegni il fuoco e portali direttamente in tavola con la pentola.

Li servirai pochi per volta ai commensali in modo che rimangano ben caldi all’interno della casseruola.

Buon appetito!!!!!

 

Puoi seguire le fasi di preparazione della ricetta attraverso il video.

Variazioni

I frutti mare vanno puliti molto bene e vanno eliminati quelli un poco aperti o rotti.

Devi togliere il filamento alle cozze, raschiarle con una spazzolina di ferro e poi risciacquarle spesso sotto acqua corrente finchè l’acqua risulterà pulita.

I tartufi di mare, i fasolari e le cozze vanno lasciati a bagno un paio di ore in acqua e sale grosso in modo che eliminino la sabbia che hanno all’interno. Poi vanno risciacquati anch’essi molto bene sotto acqua corrente finchè l’acqua non risulti perfettamente pulita.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina