Ricetta Strascinati ai Cavoletti di Bruxelles, calorie e valori nutrizionali

Strascinati ai Cavoletti di Bruxelles
Gli Strascinati sono una pasta tipica della cucina pugliese. Sono una specie di orecchiette più grandi e più aperte preparate con farina di semola ed impastate con acqua tiepida. La loro forma particolare permette al condimento di essere raccolto al loro interno. Si possono abbinare ad un’infinità di condimenti: in questa ricetta li ho preparati con i cavoletti di Bruxelles: il risultato è ottimo! Il piatto risulta gustoso e saporito, l’aglio esalta i sapori ed il peperoncino dona il grado giusto di piccante che occorre. Questo primo piatto contiene pochi grassi ed il giusto apporto calorico.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Primi piatti - Pasta - Peperoni - Cavolo - Verdure
In padella
Calorie
375 Kcal
Grassi
7 g
Carboidrati
67 g
Proteine
13 g
Facile
Economica
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
320 gr. di Strascinati 320 1187 5 239 42 32
300 gr. di cavoletti di Bruxelles lavati e tagliati a metà 300 129 1 27 10 258
2 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 177 20 0 0 0
4 piccoli peperoncini piccanti 4 2 0 0 0 4
1 spicchio di aglio pelato e tagliato a fette spesse 2 3 0 1 0 1
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Totale 647 1498 26 267 52 295
Per porzione 162 375 7 67 13 74
Per 100g 100 232 4 41 8 46

Preparazione

Fai lessare per 15 minuti i cavoletti di Bruxelles in abbondante acqua bollente salata.

Intanto versa l’olio extravergine di oliva in una padella ampia ed antiaderente.

Unisci l’aglio a fette ed i peperoncini piccanti e lascia colorire.

Quando i cavoletti sono cotti, estraili dalla pentola con una schiumarola bucata, trasferiscili nella padella con l’aglio e falli insaporire per 5 minuti al condimento mescolando spesso.

Poi spegni il fuoco.

Nel frattempo riporta a bollore l’acqua di cottura della verdura e tuffaci gli strascinati.

Lasciali cuocere al dente e poi, sempre con una schiumarola bucata, scolali dalla pentola senza sgocciolarli troppo e quindi versali nella padella con i cavoletti di Bruxelles.

Accendi il fuoco a fiamma medio bassa e lascia insaporire per qualche minuto mescolando in continuazione finchè la pasta non si sarà ben amalgamata al condimento ed alla verdura.

Spegni il fuoco e distribuisci in ciotole di ceramica.

Servi subito in tavola ben caldo.

Buon appetito!!!!!!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina