Ricetta Pasta con fagiolini, zucchine e gamberi, calorie e valori nutrizionali

Indice
Informazioni
- Piatti unici - Pesce - Pasta - Zucchine - Legumi - Cipolla - Verdure
- In padella
- Calorie
410 Kcal - Grassi
7 g - Carboidrati
70 g - Proteine
18 g - Facile
- Economica
- 4 porzioni
Ingredienti / Tabella nutrizionale
Alimento | Qta | Calorie | Grassi | Carboidrati | Proteine | Acqua |
320 gr. di pasta formato calamarata | 320 | 1187 | 5 | 239 | 42 | 32 |
200 gr. di zucchine a bastoncini | 200 | 42 | 1 | 6 | 5 | 185 |
200 gr. di fagiolini lessati | 200 | 70 | 1 | 16 | 4 | 178 |
150 gr. di gamberi sgusciati | 150 | 152 | 2 | 14 | 19 | 112 |
2 cucchiai di olio extravergine di oliva | 20 | 177 | 20 | 0 | 0 | 0 |
20 gr. di porri tagliati a rondelle | 20 | 12 | 0 | 3 | 0 | 17 |
sale q.b. | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 911 | 1640 | 29 | 278 | 70 | 524 |
Per porzione | 228 | 410 | 7 | 70 | 18 | 131 |
Per 100g | 100 | 180 | 3 | 31 | 8 | 58 |
Preparazione
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portala a bollore.
Nel frattempo versa l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente piuttosto ampia ed aggiungi subito il porro a rondelle facendolo appassire per un paio di minuti a fiamma media.
Unisci le zucchine tagliate a bastoncini, mescola e spolverizza con il sale.
Quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per 10 minuti.
Aggiungi i fagiolini lessati, mescola e continua la cottura a fiamma medio bassa.
Intanto l’acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore, quindi tuffaci la calamarata e falla cuocere al dente.
Quando la pasta è quasi cotta, aggiungi i gamberi sgusciati alle verdure e preleva 3 mestolini di acqua di cottura della calamarata versandoli nella padella.
Quindi scola la pasta.
Mescola gli ingredienti nella padella ed aggiungi la pasta scolata al dente.
Alza un poco la fiamma e continua a mescolare in modo da amalgamare la calamarata al condimento facendola insaporire.
Infine spegni il fuoco e distribuisci la pasta con le verdure ed i gamberi nei piatti da portata.
Servi subito ben caldo e gusta.
Buon appetito!!!!!!!
Puoi seguire le fasi di preparazione della ricetta attraverso il video.
Altre ricette che potrebbero piacerti
Commenti
Nessun commento..