Ricetta Ceci, caserecce e ciliegini, calorie e valori nutrizionali

Ceci, caserecce e ciliegini
Questa ricetta di primo piatto è molto saporita e veloce da preparare in quanto viene realizzata in pentola a pressione. I ciliegini donano un sapore deciso e nello stesso tempo esaltano il gusto della ricetta. Può essere servita calda o tiepida in inverno oppure fredda in primavera o estate e come primo piatto o piatto unico.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Primi piatti - Pasta - Legumi - Pomodori - Cipolla - Light - Ceci - Verdure
Pentola a pressione
Calorie
546 Kcal
Grassi
11 g
Carboidrati
89 g
Proteine
25 g
Facile
Economica
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
300 gr. di ceci secchi 300 948 19 141 63 31
280 gr. di pasta formato caserecce 280 1039 4 209 37 28
2 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 177 20 0 0 0
2 cucchiai di misto verdure per soffritto (sedano,carota e cipolla) 20 3 0 1 0 19
2 pomodorini ciliegini 10 2 0 0 0 9
1 cucchiaino di timo 5 14 0 3 0 0
2 peperoncini secchi piccanti 2 1 0 0 0 2
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Totale 638 2184 43 354 100 89
Per porzione 160 546 11 89 25 22
Per 100g 100 342 7 55 16 14

Preparazione

Metti i ceci secchi in una ciotola piuttosto ampia e coprili completamente ed abbondantemente di acqua. Lasciali a bagno dodici ore.

Versa nella pentola a pressione l’olio extravergine di oliva insieme al misto per soffritto tagliato a cubetti.

Lascia appassire leggermente il misto per soffritto e poi unisci i peperoncini piccanti ed i ciliegini lavati e tagliati a metà.

Fai cuocere per 5 minuti mescolando spesso.

A questo punto aggiungi i ceci ed il timo secco tritato.

Fai insaporire i ceci per 5 minuti mescolando spesso.

Versa, quindi, un litro e mezzo di acqua fredda facendo attenzione a non superare la tacca del limite della pentola.

Mescola bene e chiudi la pentola.

Alza la fiamma ed attendi il sibilo.

Quando la pentola sibila, abbassa la fiamma e calcola 40 minuti di cottura.

Trascorso il tempo, spegni il fuoco e fai fuoriuscire il vapore.

Apri la pentola e condisci con il sale.

Mescola e riaccendi il fuoco.

Porta a bollore e poi aggiungi le caserecce.

Falle cuocere al dente mescolando spesso.

Quando la pasta è cotta, impiatta in ciotole monoporzione e servi in tavola.

Buon appetito!!!!

Variazioni

Pasta e ceci in pentola a pressione

Pasta e ceci light

Sagne e ceci

Altre ricette che potrebbero piacerti

  • Tiella con patate ciliegini riso e cozze

    Dettagli
  • Fusilli con broccoli e cavolfiori light

    Dettagli
  • Risotto con la zucca

    Dettagli
  • Spigola (branzino) al forno light

    Dettagli

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina