Ricetta Ceci, caserecce e ciliegini, calorie e valori nutrizionali

Indice
Informazioni
- Primi piatti - Pasta - Legumi - Pomodori - Cipolla - Light - Ceci - Verdure
- Pentola a pressione
- Calorie
546 Kcal - Grassi
11 g - Carboidrati
89 g - Proteine
25 g - Facile
- Economica
- 4 porzioni
Ingredienti / Tabella nutrizionale
Alimento | Qta | Calorie | Grassi | Carboidrati | Proteine | Acqua |
300 gr. di ceci secchi | 300 | 948 | 19 | 141 | 63 | 31 |
280 gr. di pasta formato caserecce | 280 | 1039 | 4 | 209 | 37 | 28 |
2 cucchiai di olio extravergine di oliva | 20 | 177 | 20 | 0 | 0 | 0 |
2 cucchiai di misto verdure per soffritto (sedano,carota e cipolla) | 20 | 3 | 0 | 1 | 0 | 19 |
2 pomodorini ciliegini | 10 | 2 | 0 | 0 | 0 | 9 |
1 cucchiaino di timo | 5 | 14 | 0 | 3 | 0 | 0 |
2 peperoncini secchi piccanti | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 |
sale q.b. | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 638 | 2184 | 43 | 354 | 100 | 89 |
Per porzione | 160 | 546 | 11 | 89 | 25 | 22 |
Per 100g | 100 | 342 | 7 | 55 | 16 | 14 |
Preparazione










Metti i ceci secchi in una ciotola piuttosto ampia e coprili completamente ed abbondantemente di acqua. Lasciali a bagno dodici ore.
Versa nella pentola a pressione l’olio extravergine di oliva insieme al misto per soffritto tagliato a cubetti.
Lascia appassire leggermente il misto per soffritto e poi unisci i peperoncini piccanti ed i ciliegini lavati e tagliati a metà.
Fai cuocere per 5 minuti mescolando spesso.
A questo punto aggiungi i ceci ed il timo secco tritato.
Fai insaporire i ceci per 5 minuti mescolando spesso.
Versa, quindi, un litro e mezzo di acqua fredda facendo attenzione a non superare la tacca del limite della pentola.
Mescola bene e chiudi la pentola.
Alza la fiamma ed attendi il sibilo.
Quando la pentola sibila, abbassa la fiamma e calcola 40 minuti di cottura.
Trascorso il tempo, spegni il fuoco e fai fuoriuscire il vapore.
Apri la pentola e condisci con il sale.
Mescola e riaccendi il fuoco.
Porta a bollore e poi aggiungi le caserecce.
Falle cuocere al dente mescolando spesso.
Quando la pasta è cotta, impiatta in ciotole monoporzione e servi in tavola.
Buon appetito!!!!
Variazioni
Altre ricette che potrebbero piacerti
Commenti
Nessun commento..