Ricetta Polpette al rosso al profumo di basilico, calorie e valori nutrizionali

Polpette al rosso al profumo di basilico
Le polpette in rosso sono un piatto molto versatile. Infatti possono essere servite come secondo piatto accompagnate da patate arrosto o da crostini, oppure possono essere utilizzate per creare piatti unici insieme alla pasta. In ogni caso sono molto saporite e sostanziose e hanno un contenuto abbastanza limitato di grassi e di calorie.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Secondi Piatti - Carne - Uova - Pomodori - Formaggi - Polpette - Verdure
Al tegame
Calorie
203 Kcal
Grassi
10 g
Carboidrati
10 g
Proteine
18 g
Facile
Economica
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
600 gr. di polpa di pomodoro 600 102 1 24 5 566
250 di carne di manzo trita magra 250 388 18 0 52 176
1 uovo di gallina 50 72 5 0 6 38
2 cucchiai di grana grattugiato 20 78 6 0 7 6
2 cucchiai di pangrattato 20 79 1 14 3 1
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 10 88 10 0 0 0
2 ciuffi di foglie di basilico 5 1 0 0 0 5
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
1 spicchio di aglio a fettine 1 1 0 0 0 1
pepe verde q.b. 1 3 0 1 0 0
Totale 958 812 41 39 73 793
Per porzione 240 203 10 10 18 198
Per 100g 100 85 4 4 8 83

Preparazione

In una terrina sbatti l’uovo insieme al sale e al pepe appena macinato.

Aggiungi la carne trita e falla incorporare all’uovo.

Unisci il grana grattugiato e fai amalgamare al resto degli ingredienti.

Infine aggiungi il pangrattato e mescola bene in modo da formare un composto dalla media consistenza.

Aiutandoti con un cucchiaino prendi un pò di composto per volta, passalo tra i palmi delle mani formando delle palline e continua così con tutta la carne che hai a disposizione.

In una padella antiaderente versa l’olio extravergine di oliva, aggiungi l’aglio pelato e tagliato a fettine,  la polpa di pomodoro e le foglie di basilico fresche.

Condisci con sale e pepe appena macinato e porta il tutto ad ebollizione a fiamma medio alta.

Quando il sugo bolle, abbassa la fiamma e adagia le polpette all’interno della padella.

Falle cuocere per 20 minuti a pentola coperta girandole spesso e delicatamente affinchè si cucinino uniformemente.

Una volta che le polpette sono cotte,  spegni il fuoco.

Distribuiscile nei piatti insieme al loro sugo.

Servi in tavola ben caldo.

 

Buon appetito!!!!!

 

Puoi seguire le fasi di preparazione della ricetta attraverso il video.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina