Ricetta Lasagne con melanzane alla griglia, calorie e valori nutrizionali

Indice
Informazioni
Ingredienti / Tabella nutrizionale
Alimento | Qta | Calorie | Grassi | Carboidrati | Proteine | Acqua |
500 gr. di lasagne fresche | 500 | 1830 | 12 | 390 | 65 | 63 |
500 gr. di salsa di pomodoro | 500 | 210 | 1 | 44 | 7 | 446 |
350 gr. di melanzane a fette | 350 | 84 | 1 | 20 | 4 | 323 |
250 gr. di mozzarella light tagliata a dadini | 250 | 353 | 0 | 9 | 79 | 151 |
150 gr. di prosciutto cotto magro a cubetti | 150 | 323 | 22 | 1 | 30 | 93 |
5 cucchiai di pecorino grattugiato | 50 | 194 | 13 | 2 | 16 | 15 |
2 cucchiai di basilico tritato | 20 | 5 | 0 | 1 | 1 | 18 |
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva | 10 | 88 | 10 | 0 | 0 | 0 |
sale q.b. | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
pepe q.b. | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 |
Totale | 1832 | 3090 | 59 | 468 | 202 | 1109 |
Per porzione | 458 | 773 | 15 | 117 | 51 | 277 |
Per 100g | 100 | 169 | 3 | 26 | 11 | 61 |
Preparazione
Fodera una placca con carta da forno.
Disponici sopra le fette di melanzana e metti in forno già caldo a 180° per una decina di minuti.
Nel frattempo condisci la passata di pomodoro con il basilico tritato, l’olio extravergine di oliva, il sale ed il pepe appena macinato.
Mescola bene tutti gli ingredienti.
Togli le fette di melanzane dal forno e trasferiscile in una terrina.
Prendi una pirofila e mettici sul fondo un paio di cucchiaiate di passata di pomodoro condita stendendola bene.
Quindi inizia facendo un primo strato di lasagne.
Cospargile con 2 cucchiai di passata di pomodoro e poi disponici alcune fette di melanzane. Prosegui mettendo un poco di mozzarella e un poco di prosciutto cotto.
Cospargi con la passata di pomodoro e spolverizza con il pecorino.
Ricomincia con un altro strato di lasagne e continua così fino ad esaurimento degli ingredienti conservando un cucchiaio di dadini di mozzarella e terminando con 2 fette di lasagne.
Premi le fette di lasagne con le mani in modo che assorbano il condimento.
Cospargile con la passata di pomodoro stendendola con le mani in modo da ricoprire bene sia i lati che gli angoli.
Distribuisci la mozzarella tenuta da parte e versaci sopra il resto della passata di pomodoro.
Premi leggermente ancora con le mani in modo da amalgamare il pomodoro con la mozzarella.
Cospargi con il resto del pecorino grattugiato e poi metti nel forno già caldo a 200° e lascia cuocere per 30 minuti.
Estrai dal forno ed impiatta servendo subito in tavola.
Buon appetito!!!!
Segui le fasi di preparazione di questa ricetta attraverso il video.
Altre ricette che potrebbero piacerti
Commenti
Nessun commento..