Ricetta Gamberi in peperonata, calorie e valori nutrizionali

Gamberi in peperonata
Questa ricetta di secondo piatto con contorno è particolarmente gustosa, appetitosa e molto colorata. E’ una preparazione veloce e semplice da realizzare. Inoltre è povera di grassi e di calorie che abbina i peperoni ai gamberi per un risultato veramente eccezionale. Da provare!!!!
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Secondi Piatti - Pesce - Peperoni - Pomodori - Cipolla - Light - Verdure
In padella
Calorie
289 Kcal
Grassi
8 g
Carboidrati
37 g
Proteine
21 g
Facile
Media
2 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
250 gr. di gamberi sgusciati 250 253 4 23 31 187
250 gr. di peperone rosso 250 78 1 15 2 231
50 gr. di peperoncini verdi dolci 50 10 0 2 0 47
50 gr. di cipollotto fresco 50 20 0 5 1 45
50 gr. di pomodori mini S.Marzano 50 129 1 28 7 7
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 10 88 10 0 0 0
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Totale 661 578 16 73 41 517
Per porzione 331 289 8 37 21 259
Per 100g 100 87 2 11 6 78

Preparazione

Lava il peperone, asciugalo e puliscilo eliminando il gambo, i semi ed i filamenti bianchi.
Poi taglialo a striscioline.
Pela il cipollotto e taglialo a fettine sottili.
Lava, asciuga, elimina il gambo ed i semi dai peperoncini dolci e poi aprili a metà.
Lava e asciuga i pomodorini appassiti e tagliali a metà.
Per ottenere i pomodorini appassiti li lascio in una ciotola scoperta nel frigorifero e nel giro di qualche giorno appassiscono perdendo parte del loro liquido: li uso per preparazioni che richiedono pomodori poco succosi.
Metti in una padella antiaderente l’olio extravergine di oliva insieme al cipollotto affettato e fallo appassire a fiamma bassa.
Unisci, poi, i pomodorini tagliati a metà e spolverizzali con il sale.
Lascia cuocere per 5 minuti e poi unisci il peperone rosso a striscioline.
Fai insaporire per un paio di minuti, aggiungi mezzo bicchiere di acqua, copri la padella e continua la cottura per 15 minuti a fiamma medio bassa.
Aggiungi i peperoncini dolci e dopo 10 minuti di cottura unisci i gamberi sgusciati lasciandoli cuocere per due minuti.
Durante la cottura mescola spesso e, se dovesse asciugarsi troppo il fondo di cottura, bagna ancora con qualche cucchiaiata di acqua tiepida.
A cottura ultimata, spegni il fuoco ed impiatta.
Porta subito in tavola e buon appetito!!!!!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina