Ricetta Gamberi in peperonata, calorie e valori nutrizionali

Indice
Informazioni
- Secondi Piatti - Pesce - Peperoni - Pomodori - Cipolla - Light - Verdure
- In padella
- Calorie
289 Kcal - Grassi
8 g - Carboidrati
37 g - Proteine
21 g - Facile
- Media
- 2 porzioni
Ingredienti / Tabella nutrizionale
Alimento | Qta | Calorie | Grassi | Carboidrati | Proteine | Acqua |
250 gr. di gamberi sgusciati | 250 | 253 | 4 | 23 | 31 | 187 |
250 gr. di peperone rosso | 250 | 78 | 1 | 15 | 2 | 231 |
50 gr. di peperoncini verdi dolci | 50 | 10 | 0 | 2 | 0 | 47 |
50 gr. di cipollotto fresco | 50 | 20 | 0 | 5 | 1 | 45 |
50 gr. di pomodori mini S.Marzano | 50 | 129 | 1 | 28 | 7 | 7 |
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva | 10 | 88 | 10 | 0 | 0 | 0 |
sale q.b. | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 661 | 578 | 16 | 73 | 41 | 517 |
Per porzione | 331 | 289 | 8 | 37 | 21 | 259 |
Per 100g | 100 | 87 | 2 | 11 | 6 | 78 |
Preparazione











Lava il peperone, asciugalo e puliscilo eliminando il gambo, i semi ed i filamenti bianchi.
Poi taglialo a striscioline.
Pela il cipollotto e taglialo a fettine sottili.
Lava, asciuga, elimina il gambo ed i semi dai peperoncini dolci e poi aprili a metà.
Lava e asciuga i pomodorini appassiti e tagliali a metà.
Per ottenere i pomodorini appassiti li lascio in una ciotola scoperta nel frigorifero e nel giro di qualche giorno appassiscono perdendo parte del loro liquido: li uso per preparazioni che richiedono pomodori poco succosi.
Metti in una padella antiaderente l’olio extravergine di oliva insieme al cipollotto affettato e fallo appassire a fiamma bassa.
Unisci, poi, i pomodorini tagliati a metà e spolverizzali con il sale.
Lascia cuocere per 5 minuti e poi unisci il peperone rosso a striscioline.
Fai insaporire per un paio di minuti, aggiungi mezzo bicchiere di acqua, copri la padella e continua la cottura per 15 minuti a fiamma medio bassa.
Aggiungi i peperoncini dolci e dopo 10 minuti di cottura unisci i gamberi sgusciati lasciandoli cuocere per due minuti.
Durante la cottura mescola spesso e, se dovesse asciugarsi troppo il fondo di cottura, bagna ancora con qualche cucchiaiata di acqua tiepida.
A cottura ultimata, spegni il fuoco ed impiatta.
Porta subito in tavola e buon appetito!!!!!
Altre ricette che potrebbero piacerti
Commenti
Nessun commento..