Ricetta Zucchine al funghetto, calorie e valori nutrizionali

Indice
Informazioni
- Contorni - Zucchine - Light - Verdure
- In padella
- Calorie
84 Kcal - Grassi
6 g - Carboidrati
7 g - Proteine
5 g - Facile
- Economica
- 2 porzioni
Ingredienti / Tabella nutrizionale
Alimento | Qta | Calorie | Grassi | Carboidrati | Proteine | Acqua |
300 gr. di zucchine tagliate a pezzi | 300 | 63 | 1 | 9 | 8 | 278 |
1 bicchiere di acqua | 100 | 0 | 0 | 0 | 0 | 100 |
2 cucchiai di prezzemolo tritato | 20 | 7 | 0 | 1 | 1 | 18 |
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva | 10 | 88 | 10 | 0 | 0 | 0 |
2 spicchi di aglio pelati e tagliati a fettine | 5 | 7 | 0 | 2 | 0 | 3 |
Pepe verde q.b. | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 |
Sale q.b. | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 437 | 168 | 11 | 13 | 9 | 399 |
Per porzione | 219 | 84 | 6 | 7 | 5 | 200 |
Per 100g | 100 | 38 | 3 | 3 | 2 | 91 |
Preparazione







Versa l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente.
Unisci subito gli spicchi di aglio a fettine e lasciali colorire.
Aggiungi il prezzemolo tritato, mescola velocemente e poi unisci le zucchine a pezzi.
Condisci con sale e pepe verde appena macinato e bagna con l’acqua fredda.
Mescola, abbassa la fiamma, copri la padella e lascia cuocere per una decina di minuti.
A cottura ultimata, scopri la padella e lascia addensare il fondo di cottura per un paio di minuti mescolando spesso.
Quindi spegni il fuoco ed impiatta.
Servi in tavola ben caldo.
Buon appetito!!!!!!
Altre ricette che potrebbero piacerti
Commenti
gli zucchini al funghetto si chiamano così perché al posto del prezzemolo si mette la nepitella, erba aromatica che si usa quando si cucinano i funghi porcini. Da quì "zucchini al funghetto"