Ricetta Verdure grigliate in bellavista, calorie e valori nutrizionali

Verdure grigliate in bellavista
Le verdure grigliate in bellavista sono un piatto jolly. Puoi servirle, infatti, come antipasto accompagnandole con fettine sottili di pane di segale strofinate con aglio fresco oppure come contorno per accompagnare carni bianche grigliate o cotte al vapore. Inoltre le calorie ed i grassi sono molto contenuti.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Contorni - Peperoni - Melanzane - Pomodori - Cipolla - Light - Verdure
In forno
Calorie
55 Kcal
Grassi
3 g
Carboidrati
7 g
Proteine
1 g
Facile
Economica
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
200 gr. di melanzane 200 48 0 11 2 185
150 gr. di pomodori ciliegini 150 27 0 6 1 142
100 gr. di peperoni rossi 100 31 0 6 1 92
50 gr. di cipollotti freschi 50 20 0 5 1 45
2 cucchiai di aceto bianco 20 4 0 0 0 19
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 10 88 10 0 0 0
Qualche foglia di basilico fresco 2 0 0 0 0 2
Sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Pepe rosa e pepe verde q.b. 1 3 0 1 0 0
Totale 534 221 10 29 5 485
Per porzione 134 55 3 7 1 121
Per 100g 100 41 2 5 1 91

Preparazione

Lava la melanzana, asciugala e tagliala a fette non molto spesse.

Lava ed asciuga il peperone rosso, taglialo a falde ed elimina gambo, semi e filamenti bianchi.

Lava ed asciuga i ciliegini e poi tagliali a metà.

Pela i cipollotti e tagliali a fettine per il senso della lunghezza.

Quindi fodera una placca con carta da forno, disponici sopra tutte le verdure e falle grigliare nel forno per 20 minuti girandole a metà cottura.

(vedi ricetta) 

Estrai dal forno ed inizia a sistemare le verdure sopra un piatto ovale.

Disponi tutt’intorno sul bordo le fette di melanzane.

Sistema le falde di peperoni in diagonale in modo che formino una x e disponi nei 4 spazi i cipollotti.

Riempi con i ciliegini tutti gli spazi rimasti vuoti.

Prepara una salsina mettendo in una ciotolina l’aceto, il sale, una generosa macinata di pepe rosa e pepe verde e l’olio extravergine di oliva.

Fai ben emulsionare e versala sopra le verdure.

Termina la preparazione guarnendo con foglie di basilico fresco.

Lascia riposare per 15 minuti e poi servi in tavola.

Buon appetito!!!!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Ciao Rosanna, se hai la modalità grill, metti la modalità grill, sennò statico al massimo dando un occhiata che non sia troppo forte (quello dipende dal tipo di forno che hai) Saluti

Roberta - 19/06/2018

Avete dimenticato di indicare il calore del forno grazie

Rosanna - 17/06/2018

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina