Ricetta Pasticcio di fagiolini con formaggio, calorie e valori nutrizionali

Pasticcio di fagiolini con formaggio
Sostanzioso e gustoso secondo piatto vegetariano. I fagiolini danno un sapore molto deciso alla ricetta. Il misto formaggi rende il pasticcio morbido ed appetitoso. Ho utilizzato dei formaggi piuttosto dolci che ben si amalgamassero al gusto dei fagiolini in modo da non creare contrasti di sapori. Le uova legano tutti gli ingredienti e insaporiscono ancora di più la ricetta. La noce moscata dona profumo sfizioso all’insieme. Il pasticcio può essere gustato tiepido oppure freddo.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Secondi Piatti - Uova - Legumi - Formaggi - Verdure
In forno
Calorie
247 Kcal
Grassi
18 g
Carboidrati
7 g
Proteine
15 g
Facile
Economica
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
300 gr. di fagiolini lessati 300 105 1 24 6 268
150 gr. di misto formaggi (asiago, fior di monte) 150 395 32 1 26 82
3 uova di gallina 120 172 11 1 15 91
4 cucchiai di grana grattugiato 40 157 11 0 13 13
1 cucchiaio e mezzo di olio extravergine di oliva 15 133 15 0 0 0
1 cucchiaino di noce moscata 5 26 2 2 0 0
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Totale 631 988 72 28 60 454
Per porzione 158 247 18 7 15 114
Per 100g 100 157 11 4 10 72

Preparazione

In una terrina rompi 1 uovo.

Aggiungi il sale, 2 cucchiaini di parmigiano grattugiato e un cucchiaio di olio extravergine di oliva e poi sbatti per bene con una forchetta.

Unisci i fagiolini lessati e ben scolati ed il misto formaggi tagliati a dadini facendoli amalgamare all’uovo.

Fodera una pirofila con carta da forno e versa al suo interno l’impasto di fagiolini, formaggio e uovo distribuendolo in modo uniforme e livellandolo bene.

Rompi le 2 uova rimaste in un'altra terrina, condisci con la noce moscata, il grana grattugiato rimasto, sale e 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva. Infine mescola bene in modo da ottenere un composto il più possibile omogeneo.

Quindi con un cucchiaio versalo su tutta la superficie delle verdure in maniera uniforme.

Infine mettilo in forno già caldo a 180°  e lascialo cuocere per 30 minuti.

Una volta cotto estrai dal forno il pasticcio e lascialo intiepidire per 10 minuti.

Quindi  trasferiscilo su di un piatto da portata e servilo in tavola tagliandolo a fette.

 

Buon appetito!!!!!!

 

Puoi seguire le fasi di preparazione della ricetta attraverso il video.

Altre ricette che potrebbero piacerti

  • Frittata con fagiolini verdi

    Dettagli
  • Pasticcio di zucchine al forno

    Dettagli
  • Polpettone con patate e fagiolini

    Dettagli
  • Insalata di patate e fagiolini

    Dettagli

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina