Ricetta Fiori di zucca alla birra, calorie e valori nutrizionali

Indice
Informazioni
Ingredienti / Tabella nutrizionale
Alimento | Qta | Calorie | Grassi | Carboidrati | Proteine | Acqua |
300 gr. di fiori di zucca | 300 | 45 | 0 | 10 | 3 | 285 |
150 ml. di acqua frizzante | 150 | 0 | 0 | 0 | 0 | 150 |
150 gr. di farina bianca | 150 | 510 | 4 | 108 | 20 | 16 |
Mezza tazza di birra chiara | 100 | 43 | 0 | 4 | 0 | 92 |
Olio extravergine di oliva q.b. per friggere | 50 | 442 | 50 | 0 | 0 | 0 |
Sale q.b. | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 751 | 1040 | 54 | 122 | 23 | 543 |
Per porzione | 188 | 260 | 14 | 31 | 6 | 136 |
Per 100g | 100 | 138 | 7 | 16 | 3 | 72 |
Preparazione







Apri a metà i fiori di zucca, elimina il pistillo e lavali delicatamente.
Quindi mettili a bagno in acqua fredda e poi falli scolare su carta da cucina.
Prima dell’utilizzo tamponali leggermente sempre con carta assorbente da cucina.
Prepara la pastella mettendo la farina in una ciotola, aggiungi l’acqua miscelata alla birra poco alla volta mescolando con una frusta in modo da evitare che si formino grumi.
Quando hai ottenuto un composto liscio ed omogeneo, spolverizza con il sale e mescola nuovamente.
Versa l’olio in una padella ampia (puoi anche usare olio di semi di girasole) e fallo scaldare.
Immergi i fiori di zucca nella pastella e poi tuffali nell’olio bollente.
Girali in modo che si cucinino anche dall’altro lato e mettili a scolare su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina affinché perdano l’eccesso di unto.
Servili in tavola ben caldi.
Buon appetito!!!!!
Altre ricette che potrebbero piacerti
Commenti
Nessun commento..