Ricetta Coniglio alle tre erbe, calorie e valori nutrizionali

Coniglio alle tre erbe
Ricetta molto aromatica e saporita per un secondo piatto veramente eccezionale. Il coniglio viene preparato a freddo, senza soffriggere l’olio extravergine di oliva e rimane molto leggero e povero di grassi e di calorie. Inoltre il Pinot Grigio ed il mix di erbe aromatiche donano profumo e sapore alla carne.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Secondi Piatti - Carne - Light
Pentola di terracotta
Calorie
366 Kcal
Grassi
11 g
Carboidrati
4 g
Proteine
55 g
Media
Media
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
1 coniglio pulito e sgrassato del peso di 1 kg. 1000 1140 23 0 218 745
1 bicchiere di Pinot grigio 100 83 0 2 0 87
2 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 177 20 0 0 0
1 cucchiaio di foglioline di maggiorana 10 27 1 6 1 1
1 cucchiaio di foglie di timo limone variegato 10 10 0 2 1 7
10 foglie di salvia 5 16 1 3 1 0
4 spicchi di aglio 5 7 0 2 0 3
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
pepe nero q.b. 1 3 0 1 0 0
Totale 1152 1463 45 16 221 843
Per porzione 288 366 11 4 55 211
Per 100g 100 127 4 1 19 73

Preparazione

Lava sotto acqua corrente e velocemente i pezzi di coniglio e poi asciugali.
Versa in una pentola di terracotta larga e dai bordi bassi l’olio extravergine di oliva.
Unisci subito le erbe aromatiche.
Mescola ed accendi il fuoco a fiamma media.
Disponici subito i pezzi di coniglio e lascia rosolare prima da un lato e poi gira i pezzi e lasciali rosolare anche dall’altro.
Durante la rosolatura condisci con sale e pepe nero appena macinato.
Bagna con il vino, copri la pentola e regola la fiamma a fuoco basso.
Lascia cuocere per 15 minuti girando i pezzi di coniglio in modo che si insaporiscano bene da tutti i lati.
Quindi versa una tazza di acqua tiepida, mescola bene, ricopri la pentola e continua la cottura sempre a fiamma bassa per circa 50 minuti.
Durante la cottura gira spesso i pezzi di coniglio e controlla che il fondo di cottura non si asciughi troppo: in questo caso bagna ancora con un poco di acqua tiepida.
Quando il coniglio è cotto, scoperchia la pentola e lascia colorire girando spesso i pezzi ed alzando leggermente la fiamma.
Spegni il fuoco, impiatta e servi in tavola ben caldo.
Puoi accompagnare con Agretti in insalata o con una Fantasia di funghi.
Buon appetito!!!!!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina