Ricetta Pizzoccheri al forno con cime di rapa, calorie e valori nutrizionali

Pizzoccheri al forno con cime di rapa
In questa ricetta ho utilizzato la pasta tipica valtellinese, i Pizzoccheri, preparandoli con patate e cime di rapa e facendoli gratinare in forno cosparsi di grana grattugiato. Ho usato anche un formaggio tipico come il Casera Valtellinese per renderli ancora più saporiti. Il pepe verde dona sapore e profumo al piatto. In questo modo ho realizzato un piatto unico sostanzioso ma leggero con gusto e sapore veramente eccezionali.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Piatti unici - Pasta - Patate - Formaggi - Light - Verdure
In forno
Calorie
468 Kcal
Grassi
13 g
Carboidrati
68 g
Proteine
20 g
Media
Economica
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
300 gr. di Pizzoccheri valtellinesi 300 1113 5 224 39 30
200 gr. di patate pelate e tagliate a tocchetti 200 154 0 35 4 159
200 gr. di cima di rapa lessata 200 40 0 9 2 186
150 gr. di formaggio Casera della Valtellina tagliato a dadini 150 395 32 1 26 82
2 cucchiai di grana grattugiato 20 78 6 0 7 6
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 10 88 10 0 0 0
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
pepe verde q.b. 1 3 0 1 0 0
Totale 882 1871 53 270 78 463
Per porzione 221 468 13 68 20 116
Per 100g 100 212 6 31 9 52

Preparazione

Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e tuffaci le patate a tocchetti lasciandole cuocere per 5 minuti.

Nel frattempo metti le cime di rape lessate e strizzate in una pirofila insieme al formaggio Casera.

Condisci con l’olio extravergine di oliva e con il pepe verde appena macinato a piacere.

Quindi mescola gli ingredienti.

Trascorsi 5 minuti della cottura delle patate, aggiungi i pizzoccheri e falli cuocere per 12 minuti.

Quando i pizzoccheri sono cotti, spegni il fuoco e trasferisci la pasta e le patate nella pirofila utilizzando una schiumarola forata.

Mescola facendo incorporare i pizzoccheri e le patate al resto degli ingredienti.

Spolverizza con il grana grattugiato e metti in forno caldo a 180°.

Dopo 15 minuti di cottura, estrai dal forno la pirofila.

Distribuisci nei piatti e porta in tavola ben caldo.

Buon appetito!!!!!

 

Puoi seguire le fasi di preparazione della ricetta attraverso il video.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina