Ricetta Manzo alla provenzale, calorie e valori nutrizionali

Manzo alla provenzale
Secondo piatto veloce e semplice da realizzare. Le bacche di ginepro donano sapore e profumo alla ricetta che risulterà particolarmente gustosa e saporita e la polpa di pomodoro mantiene la carne morbida. Il Manzo alla provenzale è un piatto con un giusto apporto di grassi e calorie.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Secondi Piatti - Carne - Pomodori - Light - Verdure
Al tegame
Calorie
310 Kcal
Grassi
16 g
Carboidrati
6 g
Proteine
32 g
Facile
Economica
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
600 gr. di manzo magro a fettine 600 930 44 0 124 422
400 gr. di polpa di pomodoro 400 68 1 16 3 377
Mezzo bicchiere scarso di vino bianco secco 40 33 0 1 0 35
2 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 177 20 0 0 0
1 cucchiaio raso di bacche di ginepro 10 25 0 6 1 1
1 spicchio di aglio pelato e tagliato a fettine 2 3 0 1 0 1
1 foglia di alloro 1 3 0 1 0 0
Sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Totale 1074 1239 65 25 128 836
Per porzione 269 310 16 6 32 209
Per 100g 100 115 6 2 12 78

Preparazione

Versa l’olio extravergine di oliva in un tegame.

Unisci l’aglio a fettine, l’alloro ed il ginepro.

Lascia scaldare leggermente e poi sistema all’interno della pentola le fettine di manzo.

Falle colorire da entrambi i lati e poi bagnale con il vino bianco secco.

Alza la fiamma e lascialo sfumare per 5 minuti girando per 2 o 3 volte le fettine di manzo.

Versa nella casseruola la polpa di pomodoro, condisci con il sale e continua la cottura per una decina di minuti girando spesso le fettine di carne.

Quindi trasferisci la carne in un piatto e lascia cuocere il sugo per 15 minuti a fiamma medio bassa mescolando spesso.

Rimetti, poi,  nella pentola le fettine di manzo e girale un paio di volte nel sugo lasciando cuocere per altri 5 minuti a fiamma bassa.

Al termine della cottura, distribuisci le fettine di manzo nei piatti, cospargile con il sugo e con qualche bacca di ginepro.

Servi in tavola ben caldo.

Buon appetito!!!!!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina