Ricetta Involtini di melanzana con speck e provola affumicata, calorie e valori nutrizionali

Indice
Informazioni
Ingredienti / Tabella nutrizionale
Alimento | Qta | Calorie | Grassi | Carboidrati | Proteine | Acqua |
150 gr. di melanzana a fette grigliata | 150 | 36 | 0 | 9 | 2 | 139 |
40 gr. di speck tagliato a fettine | 40 | 121 | 8 | 0 | 11 | 18 |
40 gr. di provola affumicata tagliata a bastoncini | 40 | 134 | 10 | 0 | 10 | 18 |
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva | 10 | 88 | 10 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 240 | 379 | 28 | 9 | 23 | 175 |
Per porzione | 60 | 95 | 7 | 2 | 6 | 44 |
Per 100g | 100 | 158 | 12 | 4 | 10 | 73 |
Preparazione
Taglia a fette di medio spessore la melanzana, mettile in forno e falle grigliare per 20 minuti.
In una piccola pirofila versa un cucchiaino di olio extravergine di oliva.
Ungi la pirofila stendendo bene l’olio evo sia sul fondo che sui bordi.
Distendi una fetta di melanzana su di un piattino o su di un tagliere, sistemaci sopra una fettina di speck e un bastoncino di provola affumicata.
Quindi arrotola il tutto fermando il lembo superiore con uno stuzzicadenti.
Procedi in questo modo con tutti le fette di melanzana che hai a disposizione.
Disponi gli involtini all’interno della pirofila uno vicino all’altro.
In una ciotolina versa ancora un cucchiaino di olio extravergine di oliva e con un pennellino passa la superficie degli involtini ungendoli leggermente.
Metti in forno a 180° e lascia cuocere per 15 minuti.
Una volta cotti, estrai dal forno gli involtini e trasferiscili sui piatti di portata.
Servili subito ben caldi in tavola.
Buon appetito!!!!!!
Puoi seguire le fasi di preparazione della ricetta attraverso il video.
Altre ricette che potrebbero piacerti
Commenti
Nessun commento..