Ricetta Fusilloni deliziosi, calorie e valori nutrizionali

Fusilloni deliziosi
Questo è un primo piatto molto saporito e gustoso. La zucca, i funghi ed i fiori di zucca formano un mix di verdure che amalgamano alla perfezione i loro sapori e si aggrappano molto bene ai fusilloni rendendo il piatto veramente delizioso. E’ una ricetta a basso contenuto di grassi e con poche calorie: ottimo anche come piatto unico.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Primi piatti - Funghi - Pasta - Zucche - Light - Verdure
In padella - Bollitura
Calorie
381 Kcal
Grassi
8 g
Carboidrati
66 g
Proteine
12 g
Media
Economica
2 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
160 gr. di fusilloni 160 594 2 119 21 16
100 gr. di zucca tagliata a cubetti molto piccoli 100 26 0 7 1 92
50 gr. di funghi trifolati 50 34 3 2 1 43
30 gr. di porro tagliato a rondelle 30 18 0 4 0 25
4 fiori di zucca 10 2 0 0 0 10
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 10 88 10 0 0 0
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Totale 361 762 15 132 23 186
Per porzione 181 381 8 66 12 93
Per 100g 100 211 4 37 6 52

Preparazione

Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portala ad ebollizione.

Intanto versa l’olio extravergine di oliva in una ampia padella antiaderente.

Unisci subito il porro a rondelle e fallo appassire.

Quindi aggiungi la zucca tagliata a pezzettini, condisci con il sale e mescola.

Versa un bicchiere di acqua fredda, mescola e continua la cottura a fuoco basso.

Quando la zucca inizia a sciogliersi (circa 7 o 8 minuti) unisci i funghi trifolati.

Mescola, continua la cottura per altri 5 minuti ed aggiungi i fiori di zucca.

Continua la cottura per altri 5 minuti e poi spegni il fuoco.

Fai cuocere i fusilloni al dente.

Quando la pasta è cotta, prelevala dalla pentola con una schiumarola e versala direttamente nella padella con il condimento.

Accendi il fuoco a fiamma media e mescola facendo amalgamare bene i fusilloni a tutti gli altri ingredienti.

Continua a mescolare per un paio di minuti, poi spegni il fuoco ed impiatta.

Distribuisci nei piatti e servi in tavola ben caldo.

Buon appetito!!!!!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina