Ricetta Dessert di pesche saturnine e fragole, calorie e valori nutrizionali

Dessert di pesche saturnine e fragole
Le pesche “saturnine” o “tabacchiere” sono una varietà di pesche originarie delle pendici dell’Etna. Hanno una forma schiacciata ai due poli dalla quale deriva il loro nome. La polpa bianco-rosata è morbida, dolce e molto profumata. Sono l’ideale da accostare alle fragole per ottenere un dessert squisito, goloso e poco calorico. Per diminuire notevolmente l’apporto calorico puoi eliminare completamente l’uso dello zucchero od utilizzare un cucchiaino di miele sciolto in un 3 cucchiai di acqua tiepida.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Dolci - Frutta - Macedonia - Light
Calorie
63 Kcal
Grassi
1 g
Carboidrati
16 g
Proteine
1 g
Facile
Media
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
300 gr. di pesche saturnine 300 117 1 29 3 267
300 gr. di fragole 300 96 1 23 2 273
2 cucchiaini di zucchero 10 39 0 10 0 0
qualche fogliolina di menta fresca 1 0 0 0 0 1
Totale 611 252 2 62 5 541
Per porzione 153 63 1 16 1 135
Per 100g 100 41 0 10 1 89

Preparazione

Lava bene ed asciuga le pesche.

Quindi tagliale a fettine eliminando il nocciolo ma senza togliere la pelle.

Lava le fragole, elimina il picciolo e tagliale a cubetti.

Metti le fettine di pesche in una terrina e cospargile con un cucchiaino di zucchero.

Quindi unisci le fragole a cubetti e spolverizzale con l’altro cucchiaino di zucchero.

Copri la terrina con un coperchio e lascia riposare a temperatura ambiente per un paio di ore.

Mescola bene la frutta e poi distribuiscila in coppette trasparenti.

Guarnisci con le foglioline di menta e servi in tavola.

Buon appetito!!!!!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina