Ricetta Faraona con panna e vino Passito, calorie e valori nutrizionali

Faraona con panna e vino Passito
La faraona ha una carne molto saporita e soda e può essere preparata in molti modi. Cucinata con panna e vino passito rimane morbida e molto gustosa dando vita ad un secondo piatto appetitoso ed aromatico. Puoi accompagnarla con purè di patate o un’insalata di verdure miste cotte al vapore.
A cura di Anna Rosa

Indice

Informazioni

Secondi Piatti - Pollo
In forno
Calorie
616 Kcal
Grassi
31 g
Carboidrati
3 g
Proteine
79 g
Media
Economica
4 porzioni

Ingredienti / Tabella nutrizionale Modifica ingredienti/quantità

Alimento Qta Calorie Grassi Carboidrati Proteine Acqua
1 faraona pulita del peso di kg. 1,2 1200 1452 23 2 310 890
1 conf. di panna da cucina 200 674 70 7 5 117
1 bicchiere di vino passito 80 66 0 2 0 69
3 cucchiai di olio extravergine di oliva 30 265 30 0 0 0
1 mazzetto di erbe aromatiche con rosmarino, salvia e alloro 5 7 0 1 0 3
sale q.b. 1 0 0 0 0 0
Totale 1516 2464 123 12 315 1079
Per porzione 379 616 31 3 79 270
Per 100g 100 163 8 1 21 71

Preparazione

Metti sul fuoco a fiamma media una pirofila e versaci 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Disponi al suo interno la faraona tagliata a pezzi e ai quali avrai tolto il grasso e falli rosolare da tutti i lati.

Dopo aver girato tutti i pezzi di faraona la prima volta, unisci il mazzetto di erbe aromatiche e continua  la rosolatura.

Una volta che i pezzi si sono ben rosolati spolverizza con il sale e bagna con il vino passito.

Alza la fiamma e lascia sfumare per un paio di minuti il vino girando spesso i pezzi di faraona.

Infine unisci la panna da cucina versandola sopra i pezzi di faraona.

Quindi girali e metti la pirofila in forno già caldo a 180°.

Lascia cuocere per 25 minuti ed estrai dal forno, gira i pezzi in modo da farli cucinare ed insaporire anche dall’altro lato e poi rimetti nel forno.

Dopo altri 25 minuti di cottura la “Faraona con la Panna e Vino Passito” è pronta.

Non rimane che distribuire nei piatti e portare in tavola ben caldo

 

Buon appetito!!!

 

Puoi seguire le fasi di preparazione della ricetta attraverso il video.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Commenti

Nessun commento..

Lascia un commento

L'indirizzo email è facoltativo e verrà utilizzato solo per avvisarti quando ci saranno nuovi commenti su questa pagina