La Vitamina A aiuta il buon funzionamento della vista, protegge pelle e mucose, aiuta il sistema immunitario, anche contro le infezioni (specialmente dell'apparato respiratorio), favorisce la crescita sana di denti e ossa.
Inoltre ha poteri antiossidanti contro l'azione dei radicali liberi e l'invecchiamento precoce della pelle.
E' una vitamina liposolubile, ovvero necessita di grassi per il suo assorbimento.
In natura, soprattutto nei vegetali, si trova una provitamina della Vitamina A, il beta-carotene, che, se assunta attraverso i cibi, viene trasformata in Vitamina dal fegato.
Una eventuale carenza di Vitamina A potrebbe causare: stanchezza della vista e cecità notturna, secchezza di bocca e mucose respiratorie, fastidio alla luce (fotofobia), disturbi del fegato, disturbi della crescita e problemi alla pelle
Alimenti con più Vitamina A
Alimenti con meno Vitamina A